Ciao
ho pubblicato per molto tempo la mia NL domenicale su Mailchimp, adesso vorrei esplorare ancora di òpiù questa piattaforma prima di scegliere se traslocare felicemente in un luogo più amichevole dal punto di vista economico
Quindi benvenuto/a nella newsletter di questa settimana!
Ti è mai capitato di sentirti sopraffatto/a dalle emozioni? Ansia che ti blocca, paura che ti paralizza, rabbia che esplode quando meno te lo aspetti?
Ecco la verità che ho imparato in anni di pratica: non possiamo eliminare le emozioni, e non dovremmo nemmeno provarci. La nostra salute emotiva è proprio questa ricchezza di sfumature – alcune frequenti, altre episodiche, tutte parte del nostro essere umano.
La domanda giusta non è "Come faccio a non sentire più paura?" ma "Come posso danzare con la mia paura?"Guarda il mio podcast di ieri: parlo proprio di questo!
🍂 Il ritiro che cambia prospettiva
Il 20-22 giugno in Toscana (Casa Cares, Reggello) ti aspetta un'esperienza che può trasformare il tuo rapporto con le emozioni: "Estate: un frutto maturo".
Sai qual è il momento giusto per raccogliere un frutto? Quando è maturo. E come riconosciamo questa maturità? Dal suo colore, dalla sua dolcezza, dalla facilità con cui si stacca dall'albero.
Le nostre emozioni seguono un processo simile: richiedono tempo, pazienza, e la giusta cura per trasformarsi in saggezza.
Nel ritiro esploreremo:
La forza del corpo attraverso la bioenergetica
La gentilezza della mente con mindfulness e self-compassion
I tre cerchi della regolazione emotiva di Paul Gilbert
Come trasformare paura in coraggio (non eliminandola, ma coltivando il suo opposto)
L'antidoto della paura non è l'evitamento – che anzi la alimenta – ma il coraggio. Non l'assenza di paura, ma la capacità di agire anche quando ci spaventiamo.
I tre cerchi della regolazione emotiva
Paul Gilbert ci ha regalato una mappa preziosa: esistono tre sistemi di risposta emotiva che orchestrano il nostro benessere:
Il cerchio ancestrale (rabbia e paura) - Il nostro sistema di allarme evolutivo
Il cerchio motivazionale - Quello che ci spinge verso ciò che desideriamo
Il cerchio dell'appagamento - Collegato al bisogno di connessione e sicurezza
La magia sta nell'equilibrio tra questi tre sistemi. La mindfulness non li elimina - li riequilibra.
Tariffe Early Bird (entro il 5 giugno):
€160 per chi ha già partecipato ad attività con me
€190 per chi partecipa per la prima volta
Dal 6 giugno: €220
Iscrizioni: ester@nicolettacinotti.net
💪 "Vulnerabili guerrieri" a Milano
8 Giugno | Il Lazzaretto
"Bambina, non lasciare che la vita indurisca il tuo cuore."
Queste parole, che Pema Chödrön ricevette da bambina, racchiudono l'essenza di quello che esploreremo insieme.
Nel mondo contemporaneo, la vulnerabilità è vista come debolezza. Eppure, è proprio nella nostra vulnerabilità che risiede la nostra più grande forza.
Il bodhicitta - quel punto dolce e vulnerabile che tutti possediamo - è la nostra innata capacità di amare e di provare compassione. È ciò che ci rende umani.
Essere un vulnerabile guerriero significa:
Rimanere presenti anche quando l'istinto ci spingerebbe a fuggire
Aprire il cuore proprio quando vorremmo chiuderlo
Riconoscere la nostra fondamentale interconnessione
Il coraggio non è l'assenza di paura. È la scelta di avanzare nonostante la paura.
🎧 Podcast: una nuova organizzazione
Ho riorganizzato la mia pagina podcast per temi specifici! Ora puoi navigare facilmente tra:
📁 Sezioni tematiche:
Le emozioni difficili: paura, ansia, rabbia, tristezza, vergogna
Pratiche quotidiane: meditazioni guidate e esercizi
Approfondimenti: teoria e ricerca sulla mindfulness
Dirette del sabato: dialoghi autentici
Ogni emozione ha il suo spazio, ogni pratica la sua dimora. Puoi trovare esattamente ciò di cui hai bisogno nel momento in cui lo cerchi.
🌸 Mindful Aging: il corpo che cambia
20 Maggio - Secondo incontro
Dopo il successo del primo incontro, continuiamo il viaggio nell'invecchiamento consapevole esplorando "Il corpo che cambia".
Non si tratta solo di "accettare" i cambiamenti, ma di scoprire come la mindfulness può trasformare la nostra relazione con il corpo che invecchia in un rapporto di gratitudine e saggezza.
Ospiti speciali:
Anna Paola Cavalieri - Focus sulla menopausa
Francesco Bordo - Focus sull'andropausa
🏢 Mindfulness in azienda
Una novità che mi riempie di gioia: sto portando la mindfulness direttamente nei luoghi di lavoro con un programma strutturato "Mindfulness Lab".
Sei incontri di 30 minuti ciascuno:
Uscire dall'automatismo
Consapevolezza integrata
Il panorama della mente
Il panorama del corpo
Il panorama della critica
La gentilezza
È bellissimo vedere come la mindfulness si stia diffondendo anche nel mondo del lavoro, creando spazi di benessere dove passiamo gran parte delle nostre giornate.
💭 Una riflessione
"Il vero cambiamento non accade nel momento in cui pratichiamo, ma nello spazio tra una pratica e l'altra. È lì che i semi messi a dimora iniziano a fiorire."
La pratica di mindfulness ci insegna che il vero cambiamento avviene quando smettiamo di criticarci per le nostre reazioni emotive e iniziamo ad accoglierle come parte del nostro bagaglio umano.
🗓️ Appuntamenti
19 Maggio: Pratica gratuita su Zoom alle 8 online
20 Maggio: Mindful Aging - Il corpo che cambia online
26 Maggio: Orientamento al protocollo MBSR online
9 Giugno: Inizia il protocollo MBSR online
20-22 Giugno: Ritiro "Estate: un frutto maturo" - Toscana
Come guerrieri vulnerabili, non cerchiamo di evitare le difficoltà. Le accogliamo come maestre che ci insegnano l'empatia e la compassione.
Che questa settimana possiate trovare il coraggio di rimanere aperti, di accogliere le vostre emozioni come stagioni interiori che portano crescita e trasformazione.
Con gratitudine per il vostro cammino,
Nicoletta
P.S. Hai domande sul ritiro di giugno o sul workshop di Milano? Rispondi a questa email, sarò felice di condividere più dettagli!
© Nicoletta Cinotti 2025